L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno promuove, con il sostegno della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Ripartizione Politiche Sociali), l'organizzazione di corsi base ed incontri di aggiornamento gratuiti in tema di amministrazione di sostegno.
Considerate le disposizioni anti-Covid19 vigenti, la formazione in programma nella primavera del 2022 sarà organizzata esclusivamente in modalità online tramite piattaforma Zoom.
PROGRAMMA - PRIMAVERA 2022
Corsi base
Il corso base, della durata complessiva di sei ore, è strutturato per offrire ai partecipanti le nozioni base della normativa, della procedura per la nomina di un amministratore di sostegno, degli adempimenti. La partecipazione al corso base è requisito necessario per poter presentare domanda di iscrizione all’elenco provinciale degli amministratori di sostegno volontari della Provincia autonoma di Bolzano.
Programma del corso:
• Principi e finalità della legge n. 6/2004 istitutiva dell’amministrazione di sostegno
• Le altre misure di protezione: interdizione ed inabilitazione
• Uno sguardo internazionale
• I soggetti coinvolti
• Dati statistici
• Il procedimento di nomina dell’amministratore di sostegno
• Compiti, doveri e poteri dell’amministratore di sostegno, responsabilità
• Inventario, rendiconto annuale
• Legge provinciale n.12/2018 ed elenco provinciale degli amministratori di sostegno volontari
• Presentazione di casi pratici, testimonianze
• Spazio per domande
Relatrici:
dott.ssa Roberta Rigamonti per il corso in lingua italiana
dott.ssa Claudia Neugebauer per il corso in lingua tedesca
Corsi base in lingua italiana
• 7, 8 e 9 febbraio 2022 – dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (Iscrizioni chiuse)
• 4, 5 e 6 aprile 2022 - dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (Iscrizioni chiuse)
Corsi base in lingua tedesca
• 14, 15 e 16 febbraio 2022 - dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (Iscrizioni chiuse)
• 9, 10 e 11 maggio 2022 - dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (Iscrizioni chiuse)
Incontri di aggiornamento
Gli incontri di aggiornamento, della durata complessiva di tre ore, sono rivolti a coloro che già svolgono la funzione di amministratore di sostegno e mirano a trattare tematiche specifiche di loro interesse.
La partecipazione agli incontri di aggiornamento (almeno ogni due anni) è obbligatoria per coloro iscritti all’elenco provinciale degli amministratori di sostegno volontari.
Gli incontri in programma nel 2022 offriranno un approfondimento sui compiti e poteri dell'amministratore di sostegno in ambito sanitario (es. chiarimenti su consenso informato, volontà presunta, testamento biologico).
Incontro di aggiornamento sul tema "Scelte terapeutiche e consenso ai trattamenti sanitari - I poteri dell'amministratore di sostegno"
• in lingua tedesca: 15 e 16 marzo 2022 – dalle ore 17.00 alle ore 18.30 (Iscrizioni chiuse)
• in lingua italiana: 22 e 23 marzo 2022 – dalle ore 17.00 alle ore 18.30 (Iscrizioni chiuse)
Incontro di aggiornamento sul tema "Le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), il c.d. testamento biologico (Legge 22 dicembre 2017, n. 219)"
• in lingua italiana: 24 e 25 maggio 2022 – dalle ore 17.00 alle ore 18.30 (Iscrizioni chiuse)
• in lingua tedesca: 21 e 22 giugno 2022 – dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Modalità di partecipazione
I corsi di formazione si rivolgono a tutte le persone interessate, in particolare a coloro che risiedono in Provincia di Bolzano. L'iscrizione è gratuita ed è richiesta la registrazione online.
I posti sono limitati. In caso di raggiungimento del numero massimo di iscrizioni sarà data priorità alle iscrizioni pervenute dalle persone residenti in Provincia di Bolzano.
A conclusione del corso di formazione viene rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza.